Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

4,9 BASATO SU 584 RECENSIONI VERIFICATE

Compravendita di orologi: cosa serve per iniziare

Intorno all’alta orologeria gravita un mondo di emozioni e di passione ma anche di interessi: per questo motivo la compravendita di orologi di lusso, quando non occasionale, è finalizzata al collezionismo o all’investimento.

Se siete alla ricerca di informazioni sulla valutazione degli orologi e vi state chiedendo come vendere un orologio usato, seguiteci fino alla fine di questo articolo dedicato alla compravendita sicura di orologi allo scopo di aumentare il proprio capitale.

Guadagnare con la compravendita di orologi

Molte persone investono nell’alta orologeria come in molti altri settori con l’obiettivo di guadagnare su lungo periodo attraverso la compravendita. In questo caso improvvisarsi esperti è inutile e improduttivo. Decisamente più proficuo affidarsi invece a intermediari professionali che si occupino non solo della valutazione degli orologi, ma anche di procurare gli esemplari più appetibili.

Nella compravendita di orologi di lusso sottovalutare il potere della conoscenza significa andare incontro a un grande rischio. Il mercato va studiato e compreso. Probabilmente potrete commettere degli errori, fa parte del gioco, ma – proprio come succede anche nel mercato azionario – se perdete una volta potete guadagnare il doppio la volta successiva.

Per iniziare serve naturalmente un certo capitale: potere di acquisto e guadagno sono direttamente proporzionali, quindi più investite più ne ricaverete. Non sono necessariamente gli orologi più costosi quelli su cui dovete concentrarvi, ma piuttosto i più desiderati, gli esemplari percepiti come rari e unici o che, per motivi diversi, potrebbero diventarlo nel tempo.

Il secondo passo è la creazione di un rapporto fiduciario con un’orologeria di riferimento: la scelta di questo contatto è fondamentale e va curata in ogni dettaglio. Cercate di capire quanto è competente il professionista a cui scegliete di rivolgervi, quanto vasta la sua esperienza e quanto ampia la sua rete di conoscenze nazionali e internazionali.

Ha la possibilità di contattare direttamente le case produttrici per procurare un orologio o per altre esigenze? Ha una sede fisica? Il negozio è frequentato da collezionisti? Le recensioni disponibili sulla sua attività sono positive? Ha un servizio di ritiro orologi usati con portavalori assicurato?

Una risposta affermativa a tutte queste domande è un ottimo inizio. L’amicizia professionale che costruirete con l’orologeria potrebbe diventare per voi fonte di guadagno e soddisfazione.

Nella compravendita di orologi si guadagna quando ci si concentra su referenze che rientrano in un range di prezzo medio, visto che solo pochissime persone possono permettersi di spendere cifre esagerate.

Quando vi capiterà di vendere un Rolex usato vi accorgerete che è più economico di un qualsiasi Seiko: il valore del Seiko scenderà ogni anno di più mentre quello del Rolex aumenterà. Questa, per intenderci, è una considerazione di cui tener conto nei vostri investimenti.

Guadagnare con la compravendita di orologi significa costruire sia il vostro capitale che la vostra buona reputazione. Spendere 40mila euro per un orologio non è scelta azzardata, quando si ha la giustificata certezza di poterlo rivendere dopo qualche anno per 60mila.

Come anticipato, però, solo un vero esperto di questo mercato, un intermediario autorizzato, può aiutarvi a individuare i modelli con un tale potenziale. Buttarsi a capofitto nel fai da te potrebbe avere conseguenze disastrose.

Un professionista accreditato vi aiuterà anche a esaminare la domanda di un certo orologio e a non sopravvalutarla rischiando di vedere scendere i prezzi e, di conseguenza, la quotazione dell’orologio che avrete acquistato.

In breve, guadagnare investendo in orologi di lusso è questione di conoscenza e conoscenze: da una parte vi suggeriamo di aumentare la vostra competenza nel settore con costante aggiornamento e ricerca di informazioni, dall’altra è necessario stringere buoni rapporti professionali con dealer esperti e soprattutto affidabili, che sappiano guidarvi e consigliarvi nel modo giusto.

Le recensioni verificate dei nostri clienti

I nostri partner

Serve aiuto?